Questa sezione del sito contiene le domande che con maggiore frequenza emergono prima, dopo e durante le prime sedute. Per accedere agli ulteriori dettagli è sufficiente cliccare sulle parole evidenziate.
Ciascun dubbio è prezioso.
Le domande, i dubbi e le perplessità troveranno uno spazio di ascolto e di confronto adeguato e riservato già durante la prima seduta. Per ricevere ulteriori informazioni su questioni non presenti in questa pagina si rimanda ad un approfondimento diretto e personale.
“La nostra ragione, non può assolutamente trovare il vero se non dubitando, ch’ella si allontana dal vero ogni volta che giudica con certezza e che non solo il dubbio giova a scoprire il vero, ma il vero consiste essenzialmente nel dubbio, e chi dubita, sa, e sa il più che si possa sapere.”
Giacomo Leopardi, Zibaldone, p. 1655, 8 settembre 1821
Le esperienze personali di alcune persone che si sono rivolte allo psicologo possono dare un’idea del fatto che questo professionista può essere consultato non solamente per occuparsi di gravi e cristallizzati disturbi psichiatrici, ma anche per momentanee difficoltà o per percorsi di crescita personale.
Con frequenza le persone si interrogano sulla differenza fra psicologo, psicoterapeuta, psichiatra e psicoanalista, quindi risulta importante avere le idee più chiare in merito al professionista che si sta andando a scegliere in modo da non riporre aspettative inadeguata su una o l’altra figura professionale.
Fra le informazioni maggiormente richieste vi sono i giorni e gli orari di ricevimento, non ché la durata delle sedute e del lavoro psicologico/psicoterapico psicoanalitico al fine di organizzare al meglio i propri impegni. Argomenti come l’onorario e la detraibilità delle spese sanitarie rivestono la loro importanza nella scelta di iniziare un percorso, così come la garanzia di riservatezza e confidenzialità del professionista.
La dott.ssa Valentina Carretta, al fine di garantire una migliore presa in carico del soggetto, ha attivato delle collaborazioni professionali con altri specialisti, sia in ambito sanitario, sia in ambito non sanitario.
Scaricare la brochure ufficiale dello Studio è un modo facile e veloce per avere sempre a disposizioni le principali informazioni, utili a valutare la fissazione di un primo colloquio o semplicemente per avere sotto mani tutti i contatti.
Lo Studio si trova in centro storico a Cernusco sul Naviglio (MI), a due passi dalla metropolitana verde.